Il cammino del mago

Titolo: Fondazione e Terra (Foundation and Earth).
Scrittore: Isaac Asimov.
Genere: fantascienza.
Editore: Mondadori.
Anno: 1987.
Voto: 7.5.
Dove lo trovi: qui.


Con Fondazione e Terra mi sono letto l’ultimo libro che mi mancava da leggere del famoso Ciclo della Fondazione di Isaac Asimov, una delle saghe più famose e apprezzate di tutti i tempi.
Essenzialmente, anni fa mi ero letto i cinque libri centrali, quelli che andavano da Fondazione anno zero a L’orlo della Fondazione, ma mi erano sfuggiti il primo e l’ultimo, che poi erano anche gli ultimi lavori cronologicamente parlando dello scrittore russo-americano, ossia Preludio alla Fondazione, recensito di recente, e Fondazione e Terra, recensito quest’oggi.

Ecco la trama sommaria dell’opera, che rappresenta il seguito diretto de L’orlo della Fondazione, con tanto di stessi protagonisti, ma che in realtà può esser letta come romanzo a sé stante: siamo nell’anno 498 dell'Era della Fondazione, col Piano Seldon giunto grossomodo a metà strada. Il Piano in questione tuttavia è messo in discussione da colui che ha il potere di non farlo avverare, ossia Golan Trevize, al tempo Consigliere di Terminus, pianeta sede della Prima Fondazione, e ciò in barba ai mentalici della Seconda Fondazione nascosti tra i resti di Trantor
Trevize, difatti, ha deciso a istinto per un futuro globale in stile Gaia, un pianeta che vive come fosse un’unica entità, pur incarnata in moltissime creature viventi individuali, tra cui gli uomini. L’idea sarebbe rendere l’intera galassia un’entità vivente tipo il pianeta Gaia, rappresentato nella storia da Bliss, una giovane e piacente ragazza, individualmente innamorata del più attempato Pelorat, uno studioso di antica mitologia.
Nelle vicende entreranno altri personaggi, tra cui l’essere antropomorfo Fallom e l’immancabile robot Daneel Olivaw, protagonista dietro le quinte di tutto il Ciclo della Fondazione nonché del Ciclo dei robot (Abissi d’acciaio, Il sole nudo, etc). A questo punto forse anche del Ciclo dell’Impero, che cronologicamente sta tra le due saghe; tuttavia, non avendo mai letto niente di esso non lo so.

Che dire di Fondazione e Terra?
Da un lato si può valutare il singolo romanzo, e inevitabilmente la valutazione sarà buona: col tempo Asimov ha perso il modo un po’ asettico di scrivere i suoi racconti, quello molto cerebrale e con personaggi freddi e non troppo ben caratterizzati, e ha aggiunto anche questa freccia alla sua faretra… addirittura, con tale romanzo strizza gli occhi a concetti di tipo evolutivo ed esistenziale, pur se lasciandoli in embrione e appena accennati.
Personaggi, dialoghi ed eventi, pur con una lieve stereotipizzazione, risultano efficaci e godibili.

Dall’altro lato si può valutare Fondazione e Terra come conclusione di una delle saghe di maggior fortuna di tutti i tempi… nonostante, paradossalmente, Asimov sia stato in qualche modo forzato a scriverla, sia nei primordi, dato il successo dei racconti originali e le richieste di prosieguo di lettori ed editori, sia a posteriori, quando gli fu chiesto a gran voce, una voce ormai internazionale, di dare esecuzione e completezza al ciclo iniziato decenni prima.
In tal senso, il singolo lettore può rimanere deluso da tale finale, o meno, secondo i suoi gusti. Il libro, peraltro, non presenta un termine vero e proprio, ma anzi si conclude con un dubbio, che anzi lascia lo spazio per ulteriori seguiti… ma Isaac Asimov nel frattempo è morto, per cui niente.

Nel complesso, ho apprezzato Fondazione e Terra come ho apprezzato tutti gli altri romanzi del Ciclo della Fondazione, pur molto diversi tra di loro per genere e struttura, uniti comunque dalla grande visione d’insieme di Asimov. In effetti, questo è uno di quei casi in cui l’insieme vale molto di più della mera somma delle singole parti: se ogni romanzo in sé è valido ma non imperdibile, l’opera nella sua globalità diviene una sorta di manifesto… non privo di insegnamenti di tipo culturale, psicologico, sociale e civico.

Nella storia in questione c’è inoltre un insegnamento ulteriore, per quanto non troppo visibile né riferito a voce alta (forse del tutto involontario): per tutta la saga gli esecutori della Fondazione hanno combattuto contro i suoi rivali, e poi gli esponenti della Prima Fondazione hanno combattuto contro gli esponenti della Seconda Fondazione, e così avanti per secoli, secondo mitizzazione del Piano Seldon o secondo il suo opposto… per poi scoprire che la psicostoria e lo stesso Piano Seldon non erano altro che una possibilità, e anzi il piano di riserva. Insomma, tante battaglie, tanti attaccamenti, tante sofferenze… per nulla di rilevante. Il che è un notevole insegnamento psicologico, se ci si bada.

Fosco Del Nero


Per rimanere aggiornato con le recensioni di Libri e Romanzi, iscriviti al feed!

Argomenti